Skip to main content

Nonostante di un aumento fenomenale nell'industria farmaceutica e nella dominanza dei farmaci di sintesi nei mercati occidentali, quasi il 70% della popolazione del mondo ancora dipende dall'uso delle piante medicinali. Circa 10.000 specie vegetali vengono utilizzate per scopi medicinali. Oggi il rinnovato interesse ha rilanciato le piante come fonti di materia prima per la sintesi di nuovi farmaci. Gli strumenti analitici moderni non solo hanno rivelato l'enorme varietà e complessità dei principi bioattivi delle piante medicinali, ma hanno anche confermato il loro potenziale di utilizzo come medicinali o come modelli per i farmaci di sintesi.

L'albero del Neem ha una sorprendente varietà di proprietà curative ed è stato ampiamente usato nella medicina tradizionale, in ogni sua parte. Dopo numerose ricerche da parte di organizzazioni sanitarie e aziende che commercializzano il Neem, questa pianta è stata confermata come uno dei rimedi vegetali più sicuri, ed efficace contro un certo numero di malattie. L'ufficio della FDA mantiene un vasto database di effetti negativi dei farmaci erboristici. Questo database non include alcun riferimento al Neem che indicherebbe potenziali problemi.

Di seguito sono riportate le proprietà trovate nei diversi composti del Neem che lo rendono uno dei migliori fitoterapici.

  • Antinfiammatorio
  • Antiartritico

  • Antipiretico
  • Ipoglicemico

  • Spermicida
  • Antimicotico
  • Antibatterico
  • Diuretico
  • Antimalarico
  • Antitumorale

Neem, il rimedio vegetale più sicuro ed efficace contro una serie di malattie.

Il Neem per la cura della pelle

L'olio di semi di Neem viene utilizzato da secoli nella medicina tradizionale indiana per aiutare la guarigione di problemi della pelle come eczemi, psoriasi, eruzioni cutanee, acne, pelle secca, ustioni e abrasioni. L'olio è ricco di acidi grassi e gliceridi che, insieme alle sue proprietà curative, forniscono una eccellente base emolliente naturale per la pelle. L'olio di semi e l'estratto di foglie possono essere una cura eccezionale per la psoriasi, danno sollievo dal prurito e riducono la formazione di scaglie e l'arrossamento della pelle delle zone lesionate.

L'olio di Neem è un ottimo idratante per la pelle, mentre il DEET (usato come repellente per insetti) non è raccomandato per l'applicazione ripetuta sulla pelle, sul viso o sulle mani dei bambini piccoli. Il Neem uccide rapidamente parassiti esterni e un decotto di Neem è più sicuro e altrettanto efficace dei trattamenti standard per pidocchi e scabbia.

Sapone / Shampoo - I saponi all'olio di Neem possono essere usati per trattare una varietà di malattie e disturbi. L'olio di Neem può essere aggiunto allo shampoo regolare per controllare prurito del cuoio capelluto e forfora.

Per gli animali domestici, l'olio di Neem può essere aggiunto allo shampoo specifico per uccidere zecche e pulci e può essere nebulizzato in tutti gli ambienti frequentati dagli animali. Questo è estremamente più sicuro dei prodotti commerciali e di altri trattamenti come il malathion, che è tossico per l'animale sia quando assorbito dalla pelle sia se viene leccato dall’animale.

Il Neem sostituisce il DEET nella cura della pelle

Un ottimo idratante per la pelle che uccide i parassiti esterni e agisce da repellente per insetti

Il Neem contro malattie virali

Epatite - I test negli Stati Uniti mostrano che il Neem ostacola il virus che causa l'epatite B.

Herpes - Test recenti in Germania mostrano che gli estratti di Neem sono tossici per il virus dell'herpes e possono rapidamente guarire l'herpes labiale.

Trattamento per l'AIDS: Il National Institutes of Health riferisce che gli estratti di Neem hanno ucciso il virus dell'AIDS e che brevetti sono stati premiati per questi estratti come trattamento per l'AIDS.

AIDS - Il National Institutes of Health riporta risultati incoraggianti sulla prevenzione e possibile cura dell'AIDS utilizzando estratti di Neem.

Neem contro le malattie fungine

Il Neem è tossico per molti funghi che attaccano gli esseri umani, compresi quelli che causano il piede dell'atleta, la tigna e la Candida, l'organismo che causa infezioni micotiche e mughetto.

Neem contro i disturbi fisiologici

Diabete: somministrazioni orali di estratti di foglie di Neem possono ridurre il fabbisogno di insulina tra il 30% e il 50% per diversi tipi di diabete.

Tumori: Polisaccaridi e limonoidi trovati nella corteccia di Neem, foglie e olio di semi hanno ridotto tumori e cancri senza effetti collaterali.

Malattie cardiache: il Neem ritarda la coagulazione del sangue, calma i battiti cardiaci irregolari e aiuta a ridurre i battiti cardiaci e l'ipertensione.

Parti del Neem miscelate in proporzioni note con alcune altre medicine a base di erbe e somministrate internamente sono considerate nel sistema Ayurvedico molto efficaci nel trattamento dei disturbi cronici. Gli estratti del Neem offrono una protezione significativa e accelerano la guarigione dei problemi gastrici e delle lesioni duodenali.

Neem contro il diabete

Assunzioni orali di estratti di foglie di Neem riducono il fabbisogno di insulina del 30%

Attività Spermicida

La sua efficacia è stata confermata

Spazzolino da denti naturale!

L'utilizzo di rametti di Neem come spazzolini da denti è una pratica antica in India

Neem nella cura dei denti

L'uso del Neem per la cura dei denti è una antica pratica nel sud dell'India. Anche il migliore spazzolino da denti e il migliore dentifricio non possono sostituire i rami teneri del Neem. Questi rami contengono fibre fini che puliscono il dente mentre i suoi estratti antibiotici vengono rilasciati costantemente durante la spazzolatura, prevenendo così la carie e le malattie parodontali.

Neem nel controllo delle nascite

Usato come lubrificante vaginale, l'olio di Neem era efficace fino al 100% nella prevenzione delle gravidanze. In India e negli Stati Uniti, le prove dimostrano che gli estratti di Neem riducono la fertilità nei maschi delle scimmie senza inibire la produzione di libido o sperma, rendendolo potenzialmente la prima pillola anticoncezionale maschile. Quindi il Neem non dovrebbe essere assunto da chi è incinta o sta cercando di concepire (uomo o donna).

Il Neem può essere assunto per uso interno?

Il Neem contiene anche dei composti simili al principio attivo dell'aspirina e non dovrebbe essere utilizzato da bambini o adulti che abbiano una manifesta sensibilità a questo farmaco. Mentre persone in diversi paesi del mondo assumono il Neem internamente, non è in genere raccomandato utilizzare il Neem per uso interno senza un appropriato consiglio medico.

Il Neem nel controllo degli insetti

Per chi è alla ricerca di un prodotto sicuro alternativo ai pericolosi pesticidi di sintesi, il Neem è un'ottima alternativa. La Salanina, uno dei composti presenti nelle foglie e nell'olio di Neem ha un'azione di repulsione degli insetti più sicura e più efficace rispetto al DEET (N,N-diethyl-m-toluamide), uno dei più comuni composti chimici presente nei repellenti per insetti. Questo è un sospetto teratogeno su lunghi periodi di utilizzo. Grazie alla sua provata efficacia, repellenti a base di Neem vengono utilizzati anche in paesi dove la malaria è ancora un problema diffuso. Alcuni estratti del Neem testati dal Malaria Institute hanno dimostrato la loro efficacia nel tenere lontane le zanzare fino a 12 ore. Un altro ingrediente attivo presente nelle foglie di Neem, l'irodina A, è tossico per i ceppi resistenti di malaria. Studi in vitro mostrano una mortalità del 100% in 72 ore con un dosaggio 1:20.000. Il Neem offre protezione non solo verso le zanzare ma anche verso il morso di mosche, pulci e zecche.