Skip to main content
Il Neem è efficace su circa 200 specie di parassiti che colpiscono le piante

Gli agricoltori in Messico e Haiti e i pastori in Australia hanno iniziato la conversione dai pesticidi convenzionale a trattamenti a base di Neem per il controllo dei parassiti.

Environment

Ambiente

I prodotti naturali ottenuti dal Neem per l'agricoltura hanno molti vantaggi. Studi scientifici indicano che il Neem non è pericoloso per umani e altri vertebrati. I parassiti non possono sviluppare resistenza, mentre gli insetti utili non vengono danneggiati. Il suolo viene arricchito e gli estratti del Neem non lasciano alcun residuo nell'ambiente.

Il carattere "morbido" del Neem come pesticida migliora le vite dei poveri contadini che vivono nella fascia tropicale dove questo albero cresce. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Salute l'uso sbagliato o l'eccesso di pesticidi chimici risulta attualmente nell'avvelenamento di circa mezzo milione di persone, con il risultato di circa un milione di malati e 20.000 morti solo nel terzo mondo.

Ambiente

La sostituzione dei pesticidi di sintesi con il Neem può far risparmiare allo stesso tempo vite umane e denaro. Nei paesi in via di sviluppo la maggior parte dei ricavi degli agricoltori viene spesa in agrofarmaci, questo porta ad un ciclo vizioso continuo di debiti e povertà, malattie, problemi di salute pubblica e degradazione ambientale. Per interrompere questo ciclo e migliorare la vita degli agricoltori, agenzie come CARE, AID e AFGRO stanno attivamente promuovendo l'uso del Neem nel sudest asiatico, in Africa, nei Caraibi ed in Sud e Centro America. I contadini vengono educati sui metodi per poter ottenere un prodotto efficace in grado di proteggere i loro raccolti.

Gli agricoltori in Messico e Haiti e i pastori in Australia hanno iniziato la conversione dai pesticidi convenzionali a trattamenti a base di Neem per il controllo dei parassiti. Ciò ha permesso agli agricoltori di esportare mango e altri frutti negli Stati Uniti senza i residui chimici che spesso hanno fermato le loro spedizioni nelle stazioni di ispezione.

I trattamenti a base di Neem hanno anche permesso ai pastori australiani di produrre lana priva di pesticidi che viene venduta ai compratori europei con notevole apprezzamento rispetto alla lana impregnata di insetticidi chimici. Gli estratti di Neem sono stati approvati dalle agenzie per la protezione dell'ambiente in Europa e Stati Uniti per l'uso su colture alimentari, seguite progressivamente anche da altre agenzie governative.

Contenuto 100 % biologico

Ingredienti

  • Azadiractina: 2700 ppm (0.27%) | Nimbina: 3800 ppm (0.38%) | Salanina: 5800 ppm (0.58%).

  • Acidi oleici: stearico, palmitico, linoleico e miristico.

  • Macro nutrienti (in%): Azoto: 2% | Fosforo: 0,65% | Potassio: 0,10%.

  • Oligoelementi (mg / l): Rame: 0,1 | Ferro: 20 | Magnesio: 24 | Sodio: 30 | Zolfo: 2000 | Zinco: 5.5.

  • Emulsionanti ammessi: fino al 10%.

    I valori sono basati sulla media di diversi lotti. I risultati tipici possono leggermente variare a seconda della stagione e della durata dello stoccaggio.

TotalCare - Ingredients