Olio Puro di Neem
L'olio puro di Nature Neem viene ottenuto esclusivamente dalla spremitura a freddo dei semi contenuti in frutti selezionati.
Questi semi di neem sono ottenuti da frutti raccolti e lavorati in stagione. Dopo un'accurata selezione dei frutti, questi vengono depolpati e i semi così ottenuti vengono accuratamente lavati ed asciugati, prima di procedere alla pressatura. Il nostro olio di Neem puro non contiene stabilizzanti, emulsionanti o additivi ed è certificato da Ecocert.
Nella medicina ayurvedica
Neem contro i pidocchi
Come insetticida organico per piante e animali
BioCare
Applicazione
Nella medicina ayurvedica

Applicato regolarmente, il Neem non solo cura gli eczemi, ma ne previene ulteriori ricadute.
Neem contro i pidocchi
Poco prima di lavare i capelli, massaggiare direttamente l'olio di Neem o miscelarlo con 50% di balsamo nel cuoio capelluto e nei capelli. Lasciare agire per 5 minuti, effettuare uno shampoo e risciacquare bene. Oppure durante la doccia aggiungere qualche goccia di olio di Neem al solito shampoo. Ripetere il trattamento per almeno una settimana.
L'olio di Neem ha eccellenti proprietà emollienti e contiene anche molti composti con proprietà medicinali e insetticide. È utilizzato come materiale di base in preparazioni commerciali di diversi prodotti, come shampoo, dentifrici, saponi, cosmetici, repellenti per zanzare, creme e lozioni, prodotti per animali domestici come shampoo o spray antiparassitari.
Il Neem contiene vitamina E, aminoacidi essenziali e una buona percentuale di acidi grassi. L’olio di Neem è utilizzato per trattare molti disordini della pelle come eczemi, psoriasi, reazioni allergiche della pelle etc. e in India è stato studiato anche il suo uso come contraccettivo. La salanina, un composto che si trova nell'olio di Neem e nell'estratto delle foglie, si è dimostrata più sicura ma anche più efficace come repellente per insetti rispetto al DEET. Il Neem garantisce una protezione non solo dalle zanzare ma anche da tafani, pulci e zecche.
L'olio di Neem può essere aggiunto allo shampoo per controllare prurito e forfora. Per gli animali domestici l'olio di Neem può essere aggiunto direttamente allo shampoo per eliminare pulci e zecche.

Applicato sulla pelle, il Neem agisce come un efficace repellente per zanzare.
Insetticida biologico per piante ed animali
Per l'utilizzo come insetticida organico e per irrorazione, proponiamo i seguenti prodotti
TotalCare: formulazione idrosolubile di olio di Neem ottimizzata per l’applicazione sulle piante.
BioCare: formulazione idrosolubile di olio di Neem per eliminare gli ectoparassiti che colpiscono gli animali. BioCare aiuta anche la guarigione della pelle colpita dai parassiti.
Posso preparare il mio spray insetticida dall’olio di Neem puro?
Non lo raccomandiamo, poiché per poter essere spruzzato l'olio di Neem puro deve essere diluito in acqua. Come ogni altro olio vegetale, l'olio di Neem non è solubile in acqua e ha bisogno di emulsionanti.
Molti dei comuni emulsionanti non sono compatibili ed errori di dosaggio possono distruggere gli ingredienti del Neem. D'altra parte, un dosaggio troppo basso di emulsionante non avrà l'efficacia necessaria a uniformare la distribuzione dell'olio che rischierà quindi di bloccare gli stomi delle piante.
Dopo anni di ricerche, Nature Neem ha sviluppato speciali formulazioni e dosaggi con emulsionanti naturali. TotalCare e BioCare contengono emulsionanti specifici al dosaggio migliore per i fini a cui sono studiati. Dal punto di vista commerciale il prezzo dei tre prodotti rimane lo stesso.
Modalità di azione
Come medicinale erboristico
- Antinfiammatorio,
- Antiartritico,
- Antipiretico,
- Ipoglicemico,
- Spermicida (se tamponato internamente),
- Antifungino,
- Antibatterico,
- Diuretico,
- Antimalarico,
- Antitumorale.
Come insetticida
- regolatore di crescita degli insetti,
- deterrente nutritivo,
- deterrente oviposizionale.
Certificazioni

Ispezionato

National Organic Programe (NOP)

Standard della Commissione Europea

Soil Association Certification

Japanese Agricultural Standard
Product suitable for use in Organic Agriculture conforming to JAS Regulation.
Qualità
La qualità del nostro olio di Neem puro
L'olio di Neem naturale si ottiene dalla spremitura a freddo di semi da frutti maturi di buona qualità. Seguiamo il metodo tradizionale indiano brevettato della pressatura a freddo dei semi di Neem (numero di brevetto 1301083).
Nature Neem raccoglie solo i frutti maturi che vengono lasciati cadere dall'albero, invece di staccarli con il rischio che potrebbero contenere semi immaturi. I frutti vengono depolpati, lavati e asciugati, quindi i semi sono decorticati e separati a macchina e a mano per rimuovere tutti quelli immaturi o malati.
Il vantaggio è che l'olio di Neem derivato da questo tipo di semi contiene fino a 3300 ppm di Azadiractina contro 1700 ppm che si ottengono con altri metodi più veloci.
Inoltre, le nostre esperienze indicano che l'olio di Neem prodotto in questo modo ha un basso contenuto di aflatossina rispetto ad altri oli di Neem prodotti senza alcun controllo dei lotti. L'estrazione viene effettuata senza solventi, calore, prodotti chimici o petrolchimici.
L'olio risultante, quindi, conserva tutti i composti biochimici necessari che altrimenti andrebbero persi. Il Neem di Nature Neem è quindi un olio puro senza sostanze stabilizzanti, emulsionanti o additivi.

Nature Neem utilizza il metodo della pressatura a freddo per ottenere il più puro olio di Neem dai semi dei frutti maturi raccolti in stagione.
Controlli di qualità
Nature Neem testa i lotti per Azadiractina, Nimbina, Salanina e aflatossina B1 (meno di 2 parti per miliardo). Poiché per l'estrazione vengono utilizzati esclusivamente i semi puliti e ben stagionati, il contenuto di Azadiractina può arrivare fino a 3300 ppm, specialmente durante i mesi di luglio-settembre. I nostri record mostrano che il contenuto medio su più lotti è di 2500 ppm. Gli studi indicano anche che una conservazione in condizioni limite, specialmente a una temperatura superiore a 30°C, porta alla riduzione del contenuto di azadiractina. Oltre a questo prezioso composto, nel Neem sono presenti altri limonoidi come Salanina, Nimbina e Nimbidina che hanno un effetto sinergico nel controllo dei parassiti. Tutti questi ingredienti magici sono ben conservati nel nostro olio di Neem e nei prodotti derivati da esso.
Contenuto : Valori medi basati su diversi lotti.
Azadiractina: 2500 ppm (0.25 %) immediatamente dopo l'estrazione, si riduce a 2400 ppm nei 6 mesi successivi e si stabilizza a 2200 ppm. I lotti tipici di alcune stagioni hanno mostrato livelli record di 3000 ppm di Azadiractina.
- Nimbina : Minimo 4000 ppm (0.40%)
- Salanina : Minimo 6000 ppm (0.60%)
- Aflatossina BI : Meno di 2 parti per miliardo
- Valore di saponificazione : 180-205
- Valore di iodio : 65-80
- Materia insaponificabile : Fino al 2% (% di massa)
- Valore acido : Fino al 15%
- Umidità e insolubilità impurità % in peso : 0.3%
Confezioni
200 litri o 180 Kg MS o fusti di plastica.
Le forniture all’ingrosso possono essere organizzate in cisterne da 10/20 tonnellate su strada, ferrovia e mare. L'olio di Neem non è generalmente limitato dai controlli di frontiera all'ingresso nei paesi di tutto il mondo. Utilizziamo contenitori riciclabili secondo le normative europee.